Tallero d'oro 2023 - Diversità naturale sulla porta di casa
Anche in città e paesi c’è la natura. Ne abbiamo bisogno, anche se spesso non la notiamo. Non solo giardini, parchi e viali alberati, anche tetti, facciate e posteggi inverditi sono preziosi per la biodiversità e contribuiscono a un’aria fresca e pulita. È incredibile il numero di specie animali e vegetali che trovano rifugio e cibo in questi piccoli spazi verdi. Dove c’è molta natura, anche l’essere umano si sente bene.
Vantaggi anche per gli allievi
Della vendita del tallero non beneficia solo il patrimonio naturale e culturale svizzero, bensì anche gli allievi partecipanti: oltre a ricevere il sussidio didattico e inoltre, possono trattenere 50 centesimi per la cassa scolastica per ogni tallero venduto.
Vendita in settembre
La vendita dei talleri d’oro prodotti con latte intero biologico svizzero e cacao del commercio equo avrà inizio nel mese di settembre. L’iniziativa si terrà dal 4 settembre al 2 ottobre in Ticino, e da fine agosto a fine settembre nel resto della Svizzera. Da metà settembre i talleri saranno disponibili anche in tutta la svizzera presso gli uffici postali.
Maggiori informazioni
Loredana Ventre, Direttrice della Vendita del Tallero, 044 262 30 86 loredana.ventre@schoggitaler
Il comunicato stampa e le foto a colori possono essere scaricati dal sito www.tallero.ch
Pro Natura e il Patrimonio svizzero si impegnano da 77 anni per la conservazione del patrimonio naturale e culturale svizzero.
Acquistando il tallero d’oro 2023, ci aiutate a proteggere, valorizzare e mettere in rete la diversità naturale che abbiamo sulla porta di casa, e sostenete numerose altre attività di Patrimonio svizzero e Pro Natura.